A B C D E F G H I J K L M N
O P Q R S T U V W X Y Z

- A -

Acciaio

altezza complessiva

amplificazione stratigrafica

amplificazione topografica

Analisi di stabilità

angolo di attrito

APPROCCIO 1

APPROCCIO 2

APPROCCIO 3

Archivio materiali

armature

- C -

Calcestruzzo

calcolo

Calcolo della spinta attiva con Coulomb

Calcolo spostamenti

caratteristiche geotecniche strati

Carico dei pali in fondazione

Carico limite di fondazioni superficiali su terreno

categoria di sottosuolo

Categoria sottosuolo

Categoria topografica

Classe d'uso

coesione

Comandi di shortcut

combinazione

Combinazione 1

Combinazione 2

Combinazione idraulica UPL/HYD

Combinazione sismica

Combinazioni

combinazioni di coefficienti

Computo dei materiali

Contrafforti

- D -

Database caratteristiche fisiche terreni

Database materiali

Dati generali

Dati Geometrici e Carichi

diagramma

- E -

editor

EQU

esporta

EUROCODICE 7

- F -

Favorevole

Fessurazione

- G -

GEO

GeoStru PS

- I -

inclinazione strato

Introduzione

- L -

l'accelerazione massima

LRFD

- M -

massimo spostamento

Materiali e armature

MDC

Modello di calcolo

monte

muro a gravità

muro di cantina

- N -

Normativa

Novità

NTC2008

- O -

Opzioni

- P -

Pali

parametri Tr, ag, F0, Tc*

Per abbassare il profilo topografico assegnare una altezza di rilevato negativa.

pressioni

Procedura di calcolo

Profilo terreno

- R -

report

retini

Riempimento

- S -

scorrimento

Sfavorevole

sisma

Spinta

Stabilità globale

STR

Stratigrafia

- T -

Tabelle di conversione

terreni

texture

tiranti

- V -

valle

valori caratteristici

verifica

Vita nominale dell'opera

- Z -

Zona