I risultati sono organizzati in tabelle, la tabella "Blocchi" si attiva se nella sezione "Geometria" è stato generato un profilo a gradoni ed è stato previsto l'inserimento dei blocchi.
La prima tabella riporta per ogni singolo rinforzo i risultati dell'analisi così organizzati:
le lunghezze di facciata quella di ripiegatura quelle interne al cuneo, quelle efficaci e le totali del singolo rinforzo;
il fattore di sicurezza allo sfilamento;
la tensione nel rinforzo;
il fattore di sicurezza a rottura;
la spinta sul rinforzo;
la resistenza allo sfilamento;
la resistenza ultima del materiale.
Sono riportati i coefficienti di sicurezza globali allo scorrimento, al ribaltamento e a carico limite della terra rinforzata.
La tabella "Blocchi" è strutturata nel seguente modo:
posizionamento del singolo blocco (coordinate cartesiane rispetto al sistema di riferimento globale);
spinta del terreno sul singolo blocco;
resistenza della geogriglia tra blocco e blocco;
fattore di sicurezza al ribaltamento e allo scorrimento del singolo blocco (verifiche locali).
I risultati delle verifiche globali sono sintetizzati a video dai valori che assumono i coefficienti di sicurezza globali allo scorrimento, al ribaltamento e a carico limite.
A calcolo effettuato in output il software restituisce i seguenti grafici:
spinta sul rinforzo;
fattore di sicurezza sul rinforzo;
fattore di sicurezza a rottura;
resistenza allo sfilamento;
resistenza ultima del materiale.
In "Report" è presente il comando "Esporta in Word ", permette la generazione di una relazione di calcolo dettagliata, in cui sono riportati, oltre ai cenni teorici, i risultati dell'analisi in forma tabellare.
Selezionando il pulsante "Chiudi", il progetto di verifica della terrra rinforzata viene chiuso e si entra nell'ambiente grafico della stabilità dei versanti (Slope) per eseguire le verifiche di stabilità Tieback e Compound. Nel menu Calcolo si seleziona il comando "Verifiche Interne" e viene avviata l'analisi Tieback e Compound. Scegliendo "Risultati Verifiche Interne" il programma genera un file .doc in cui, a livello di ogni rinforzo e per i punti di vincolo, sono riportate le superfici di scorrimento critiche, il fattore di sicurezza e il tipo di verifica: Tieback o Compound.
© GeoStru Software