Con questo metodo (valido solo per superfici di scorrimento di forma circolare) vengono trascurate le forze di interstriscia pertanto le incognite si riducono a:
n valori delle forze normali Ni;
n valori delle forze da taglio Ti;
1 fattore di sicurezza.
Totale incognite (2n+1)
Le equazioni a disposizione sono:
n equazioni di equilibrio alla traslazione verticale;
n equazioni relative al criterio di rottura;
1 equazione di equilibrio dei momenti globale.
Azioni sul concio i-esimo secondo le ipotesi di Fellenius
Questa equazione è semplice da risolvere ma si è trovato che fornisce risultati conservativi (fattori di sicurezza bassi) soprattutto per superfici profonde oppure all'aumentare del valore della pressione neutrale.
© GeoStru Software