La briglia è un opera che viene utilizzata per contenere fenomeni di tipo erosivo in alvei fluviali. In particolare si utilizza quando nell'alveo preso in esame si vuole modificare la pendenza portandola a quella di compensazione. Le tecnologie utilizzate per l'esecuzione delle briglie sono varie. Il programma BRIGLIE prende in esame le briglie in calcestruzzo semplice e le briglie in gabbioni. Entrambe le tipologie sono mostrate nella figura che segue:
Figura: Briglia in gabbioni (sinistra) - Briglia in calcestruzzo
Il calcolo eseguito nel programma è relativo a due diverse verifiche:
1. Verifica idraulica:
In questo caso saranno determinate tutte le quantità idrauliche necessarie a determinare la bontà dell'intervento. Sono calcolate ad esempio quantità come la massima profondità di escavazione, altezza di moto uniforme ecc.
2. Verifica dell'equilibrio globale:
In questo caso si verifica la stabilità dell'opera eseguendo le classiche verifiche necessarie per opere di questo genere.
|
© GeoStru Software